Rotolando verso il Sud…di Otranto!

O di….Otranto!
11 Febbraio 2021
trilocale otranto con balcone sul mare
Otranto: Turismo senza paura ai tempi del Covid!
25 Febbraio 2021
O di….Otranto!
11 Febbraio 2021
trilocale otranto con balcone sul mare
Otranto: Turismo senza paura ai tempi del Covid!
25 Febbraio 2021

Otranto non è solo mare e spiagge di sabbia, Otranto è anche roccia incontaminata, levigata dal vento e dalle onde!

Rotolando verso il Sud di questa splendida cittadina, incontriamo la più estesa spiaggia Idruntina: la Baia delle Orte.

Si dice che il suo nome venga dal termine Ortor e significa: “punto in cui nasce il sole”.

Questo posto magico a tratti selvaggio e naturale, si alterna tra roccia e scogliera bassa,  profumata dai cespugli dei fiori spontanei e dalle piante aromatiche.

L’accesso al mare non è difficile ed è ideale per chi ama i posti isolati e tranquilli.

Visitando la Baia delle Orte troveremo delle calette nascoste molto suggestive e degli anfratti mozzafiato che renderanno la visita  rilassante e sicuramente una situazione lontana anni luce  dal caos dei lettini degli stabilimenti balneari e dalla musica a tutto volume.

Dopo essersi persi tra i profumi della rucola selvatica, della macchia mediterranea e degli imponenti e rigogliosi pini , l’unico spettacolo al quale  il turista a assisterà sarà quello di guardare il profondo orizzonte che lascia intravedere i monti albanesi.

Tra lembi di costa e sentieri di terra rossa, incastonato come un diamante, troviamo il lago rosso o più comunemente chiamato il lago di bauxite.

In effetti non si tratta di un vero e proprio lago ma di una cava un tempo utilizzata per l’estrazione della bauxite.

Il lago rosso ha acquisito nel tempo un colore verde smeraldo grazie alle infiltrazioni delle falde acquifere presenti sul territorio e grazie anche ai residui di bauxite.

Questo suggestivo gioco della natura affascina tanti visitatori in ogni periodo dell’anno.

La terra che circonda e che quasi affettuosamente protegge il lago, ha un colore rosso acceso, simile al rosso ocra ed è spesso utilizzato nella produzione di coloranti naturali utilizzati nella produzione dell’artigianato locale.

Insomma, sia che si scelga di visitare la baia delle Orte e il suo laghetto per una piacevole passeggiata a piedi o a cavallo o con percorsi organizzati ed escursioni guidate nessun turista rimarrà deluso dall’ unicità di questo sito naturalistico incastonato nell’ambiente come una gemma preziosa!

×